trebbiatrice trainata da cavalli
Il combine mietitore trainato da cavalli rappresenta un'innovazione significativa nella storia dell'agricoltura, combinando l'efficienza del raccolto meccanico con la potenza sostenibile del traino a cavallo. Questo impressionante pezzo di macchinario integra diverse operazioni di raccolta in un'unica unità, eseguendo contemporaneamente taglio, trebbiatura e pulizia dei cereali. L'attrezzo presenta una barra tagliente all'avanguardia, che taglia efficacemente il raccolto in piedi ad una altezza prestabilita. Dietro di essa, un sistema di nastro trasportatore sposta i gambi tagliati verso il meccanismo di trebbiatura, dove i chicchi vengono separati dal pagliaio tramite una combinazione di agitazione meccanica e flusso d'aria. La macchina incorpora una serie di setacci e ventole di pulizia che rimuovono la crusca e altri residui dai chicchi. Solitamente trainata da una squadra di quattro a sei cavalli, queste mietitrici sono state progettate con attenta considerazione della distribuzione del peso e delle esigenze di trazione. La piattaforma dell'operatore è posizionata per offrire una visibilità chiara sia dell'operazione di taglio che dei cavalli, mentre vari comandi meccanici consentono di regolare l'altezza di taglio, la velocità di trebbiatura e l'intensità di pulizia. Queste macchine erano particolarmente preziose per le fattorie di medie dimensioni, offrendo un'alternativa più efficiente alle operazioni separate di mietitura e trebbiatura, mantenendo i vantaggi del traino a cavallo, inclusi costi iniziali e di funzionamento inferiori rispetto ai primi motori a trazione.